Glass
Acustica cristallina


Barriere antirumore invisibili

I pannelli antirumore SOUND GLASS sono dotati di un supporto di sostegno nella parte posteriore a scomparsa, semplice e veloce da installare. La zona di applicazione, altamente riflettente, viene traslata in un’area confortevole e discreta senza prescindere dalla trasparenza, rendendo l’articolo un complemento d’arredo di alto design per un comfort ambientale unico. Il fissaggio delle barriere fonoassorbenti è stato reso un procedimento elementare e rapido: il sistema di connessione pannello-vetro garantisce stabilità al pannello ed è facilmente rimovibile e trasportabile grazie al fissaggio a pressione. Il sistema di fissaggio è costituito da una membrana anti vibrazione ed un supporto ad aggancio rapido che, assicura il fissaggio del pannello alla sua componente strutturale. Una volta installato a vetro, il dispositivo di aggancio sparisce completamente alla vista frontale.
Dimensioni Pannelli
Il sistema di barriere fonoassorbenti è costituito da una serie di pannelli acustici di spessore 20 mm, da applicare in verticale o in orizzontale, aderenti a parete o sospesi al soffitto, tramite aderenza con materiale biadesivo ad alta resistenza di fissaggio, è costituito da una membrana anti vibrazione ed un supporto ad aggancio rapido che, semplicemente per pressione, assicura il fissaggio del pannello alla sua componente strutturale.
Componenti
Attraverso le componenti che permettono la separazione dei pannelli antirumore dalla superficie di appoggio, il pannello assicura le sue performance su entrambi i lati, riducendo il numero stesso dei pannelli necessari per arredare confortevolmente uno spazio comune. La leggerezza del fissaggio a vetro è sintetizzata nell’invisibilità delle sue componenti di ancoraggio attraverso colle bi-componenti, specifiche applicazione a raggi UV o materiale biadesivo ad alta resistenza di intercapedine tra la struttura di metallo e la superficie in vetro.





La qualità di un’acustica trasparente
SOUND GLASS è pensato come un vero e proprio complemento d’arredo per uffici, abitazioni private o ambienti di ristorazione. L’obiettivo è stato quello di realizzare la sintesi più realistica tra una nuova visione del pannello fonoassorbente e la funzionalità del recupero della percezione acustica di qualità. L’attenzione nella realizzazione di dettagli a scomparsa o armonicamente assorbiti dall’ambiente rispettano la linea progettuale di un prodotto che mira al raffinamento acustico. Per una manutenzione puntuale e profonda, i pannelli antirumore SOUND GLASS sono facilmente rimovibili senza uso di attrezzi per la pulizia delle superfici in vetro. Il supporto in metallo verniciato, orizzontale, situato nella parte posteriore del pannello non prevede interventi particolarmente invasivi per l’ambiente, assicurando il controllo periodico dello stato delle barriere fonoassorbenti.