Wall
Arreda con discrezione


L’acustica come complemento d’arredo

I pannelli acustici SOUND WALL hanno un profilo altamente decorativo, grazie ad un supporto posteriore a scomparsa. Una volta installati al muro, il dispositivo di aggancio scompare completamente dal campo visivo frontale, lasciando a vista la forma pura dei pannelli fonoassorbenti. Il fissaggio delle barriere antirumore alla superficie di supporto è rapida e facilmente rimovibile. Il fissaggio meccanico è composto da una vite in metallo su inserti metallici, il più sicuro tra i sistemi di fissaggio tra quelli adoperati abitualmente, in qualunque settore di utilizzo. Le soluzioni di fissaggio dei pannelli acustici al muro o la sospensione al soffitto avvengono attraverso l’inserimento di viti su inserti a muro o, nel caso non si possa forare la a parete, utilizzando un biadesivo ad alta resistenza di intercapedine tra la struttura di metallo e la parete stessa.
Dimensioni Pannelli
SOUND WALL è composto da una serie di pannelli acustici con uno spessore di 20 mm, applicabile in diverse soluzioni: verticale, orizzontale, in linea parallela, a parete o a sospensione. L’aderenza alla superficie prescelta è resa possibile attraverso fissaggio meccanico, mantenendo una camera d’aria posteriore di 30 mm.
Componenti
Il sistema di fissaggio è costituito da una membrana anti vibrazione ed un supporto ad aggancio rapido che, semplicemente per pressione, assicura il fissaggio del pannello alla sua componente strutturale.





Il comfort acustico da arredamento
Il sistema di pannelli fonoassorbenti SOUND WALL permette un’aderenza pannello-parete che garantisce stabilità al pannello ed è facilmente rimovibile con agilità di spostamento, grazie al sistema di fissaggio a pressione. Il supporto è semplice, veloce da installare e non lascia spazio all’accumulo di polvere o elementi inquinanti, assicurando interventi veloci e l’accessibilità di manutenzione facilitata. In perfetto equilibrio tra la funzionalità dei pannelli fonoassorbenti e il design da complemento d’arredo. Nell’installazione, è necessario assicurarsi di conoscere il supporto sul quale si stanno applicando viti o materiale biadesivo, in modo da utilizzare gli accorgimenti necessari per un risultato finale stabile ed esteticamente coerente.